Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
File sharing con un semplice Drag and Drop: Minus PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
Martedì 15 Febbraio 2011 14:39

min.us. minus

Minus (Min.us) fornisce un serivizo di condivisione file online (file sharing) davvero semplice ed intuitivo.
Per utilizzare Minus non occorre alcuna registrazione ed è sufficiente trascinare ogni file al centro del desktop, in puro stile Drag and Drops.
Una volta che il file è stato depositato sulla cartella virtuale, Minus vi fornirà i link per condividerlo con altri utenti. Minus è in grado anche di condividere direttamente il file nei più comuni Social Networks.

Ovviamente le persone con cui condividerete l'URL del file potranno scaricare direttamente il file.
Minus rappresenta un'utile risorsa per studenti che lavorano su progetti collaborativi, allo scopo di scambiare velocemente i documenti con i propri compagni. Minus si propone anche come semplice strumento per i docenti per pubblicare online documenti da leggere e discutere con i propri alunni.

 
Lalamu Studio: sincronizzazione labiale grazie all'Intelligenza Artificiale PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Mercoledì 21 Giugno 2023 14:53

Approfittate ora del fatto che Lalamu Studio sia ancora in versione beta e dunque gratuita perchè non so per quanto tempo ancora resterà così!

 
Uploadingit: un disco fisso online gratuito da 20 GB! PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
Sabato 12 Febbraio 2011 15:53


Uploadingit è un servizio che offre la possibilità di salvare in un disco fisso virtuale file fino a 20 GB, con un account free e un upload max di 200 MB per ogni file.
Come avrete modo di verificare, è estremamente semplice utilizzare gli strumenti di gestione che permettono di creare cartelle, di spostare file, di eliminare o modificare più oggetti selezionati.

In fase di upload è possibile selezionare e caricare più di 1000 files alla volta, senza alcun limite totale.
Tra le funzioni interessanti di Uploadingit.com segnalo la possibilità di visualizzare i file in modalità full gallery, con anteprime in miniature delle immagini, e in formato icone per tutti gli altri tipi di file.

 
Geometria online: Math Open Reference PDF Stampa E-mail
Discipline - Matematica
Giovedì 28 Ottobre 2010 13:41

Math Open Reference è una piattaforma online gratuita per insegnanti e studenti, dedicata alla geometria.
I contenuti presenti all'interno di Math Open Reference contengono molteplici animazioni e disegni interattivi per rendere più comprensibili i termini e i concetti della geometria, adattabile ad alunni dalla scuola primaria alla scuola secondaria di I e II grado.
I tanti contenuti presenti sono stati suddivisi in quattro categorie di base: geometria piana (punti, linee e piani, angoli, linee parallele, triangoli, quadrilateri, poligoni, cerchi, ellissi, ecc), geometria delle coordinate ( punti, linee e piani, poligoni, carta millimetrata),  geometria solida (cubi, cilindri) e gli strumenti per la geometria.

Scegliendo qualsiasi argomento all'interno delle prime tre categorie, potrete trovare le definizioni, esempi, disegni e strumenti interattivi. Tra i Tools si possono selezionare le funzioni lineari, funzioni quadratiche, cubiche o funzioni per esplorare come i cambiamenti delle variabili influenzano un grafico.
Il sito è in lingua inglese, ma ritengo che, soprattutto la parte delle animazioni, possa rappresentare un importante supporto per i docenti matematici, soprattutto se dispongono di una LIM.

 
Buddies: creare e dialogare con chatbot PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Martedì 20 Giugno 2023 14:42

Buddies vi permette di creare fino a 3 chatbot specifici nella versione gratuita e di dialogare con loro.

 
<< Inizio < Prec. 1641 1642 1643 1644 1645 1646 1647 1648 1649 1650 Succ. > Fine >>

Pagina 1648 di 1684